LOCKE

LOCKE LA TEORIA DELLA CONOSCENZA: LOCKE vS CARTESIO Oltre ad essere il sostenitore del liberalismo, della tolleranza é considerato il precursore dell'Illuminismo per la sua teoria della conoscenza. Anche Locke, come Cartesio, é un sostenitore del potere della ragione umana (che valorizza profondamente), ma ha una visione divergente di ciò che si intende con tale termine: • per Cartesio la ragione si riconduce al possesso di idee innate che sono garantite metafisicamente da Dio (razionalismo ed innatismo). Per Locke é lo strumento di cui l'uomo per analizzare il mondo dell'esperienza. Per Locke la conoscenza deriva unicamente dall'esperienza, dal mondo concreto che possiamo cogliere attraverso in sensi. Perciò, Locke é definito il fondatore dell'empirismo. EMPIRISMO = concezione secondo cui le idee, ossia il contenuto della conoscenza, derivano dall'esperienza Locke é antitetico rispetto a Cartesio e si riconduce sia alla rivoluzione scientifica che a una tradi...